Il Cammino Basiliano in Calabria, tra suggestioni d’Oriente e atmosfere nordiche
8-9-2020 | Touring Club Italiano
In occasione del Piccolo Festival delle Spartenze, organizzato da AsSud, abbiamo avuto recentemente l’occasione di conoscere il Cammino Basiliano, un interessante percorso realizzato in Calabria. Il suo ideatore, Carmine Lupia, durante un intervento all’interno del festival ha descritto le tappe e le peculiarità di un sentiero che si snoda da nord a sud per 1.040 chilometri e offre opportunità al territorio calabrese nell’ottica della sostenibilità e dell’integrazione.
Si tratta di “un cammino d’Oriente in Occidente”, ha raccontato Lupia, proprio per le particolarità storico culturali calabre. È una continua scoperta di legami che rimandano a Paesi delle mille e una notte. Non riecheggiano tuttavia solo rimandi orientali, ma anche riferimenti all’Europa del nord, come, ad esempio, i paesaggi naturalistici della Sila la cui vegetazione, composta da faggi e abeti, ricorda quelli delle estremità nordiche del nostro continente. Per questo questo percorso si può anche definire un cammino del Nord Europa nel Mediterraneo.

Contatti
Perché vi chiediamo ri risolvere questa operazione? Per assicurarci che siate esseri umani ed evitare di essere sommersi dallo spam. Grazie per la comprensione!

Progetto realizzato con il contributo della Regione Calabria