Buoni motivi per fare il Cammino Basiliano

Percorrere il Cammino Basiliano è una scelta culturale. Significa soddisfare il desiderio di conoscere, nelle sue valli e tra i suoi monti, donne e uomini resilienti, culture antiche che da Oriente a Occidente, l’hanno attraversata oltre ad entrare in contatto con la bellezza incontaminata dei paesaggi.

Percorrere il Cammino Basiliano è una scelta spirituale. Significa lasciarsi prendere dalle sensazioni che suscitano i solenni ruderi di antichi monasteri basiliani, maestose abbazie latine e inaspettati luoghi di preghiera scavati nei fianchi scoscesi delle montagne tra i canyon del Pollino, le folte foreste della Sila, i fitti boschi delle Serre e le rocce impervie dell’Aspromonte

Percorrere il Cammino Basiliano è una scelta ecologica. Vuol dire stare dalla parte dello sviluppo sostenibile, condividendo le ragioni dell’ambiente come risorsa dell’umanità da proteggere contro chi insiste nel saccheggio dissennato degli ecosistemi e dei beni naturalistici, agro-ambientali e forestali; fruire di un patrimonio di inestimabile valore, maturando la consapevolezza che senza il rispetto della natura non può esistere elevazione morale né crescita socio-economica.
Contatti
Perché vi chiediamo ri risolvere questa operazione? Per assicurarci che siate esseri umani ed evitare di essere sommersi dallo spam. Grazie per la comprensione!

Progetto realizzato con il contributo della Regione Calabria