Rassegna Stampa
Rai Camper – Puntata 20 giugno 2022
Si è parlato dei sentirei della Presila catanzarese con il nostro Presidente Carmine Lupia nella puntata del 20 giugno 2022 di Rai Camper…
L’Eco dello Jonio – Calabria da esplorare, il Cammino Basiliano: un percorso tra storia, cultura e fede
Rassegna stampa Cammino Basiliano. L’Eco dello Jonio 4-6-2022. Calabria da esplorare, il Cammino Basiliano: un percorso tra storia, cultura e fede…
Artribune – Weekend a Catanzaro. Cosa fare e vedere in città e nei dintorni
Weekend a Catanzaro. Cosa fare e vedere in città e nei dintorni 19-2-2022 | Artribune Se siete a Catanzaro per visitare la mostra di Aron Demetz, ecco qualche consiglio per scoprire la città, le sue attrazioni e le tappe da non perdere. [...] SUL CAMMINO BASILIANO, DA...
Globus – Il primo Conservatorio di Etnobotanica in Italia e in Europa
A Castelluccio Superiore (PZ), centro lucano della Valle del Mercure, il 13 novembre 2021 è stato inaugurato il primo Conservatorio di Etnobotanica in Italia e in Europa. Un prestigioso progetto scientifico di tutela e valorizzazione ambientale che ha come finalità la conservazione e catalogazione, ma anche la ricerca e lo studio delle piante in relazione con l’uomo.
TGR Basilicata – Dalle piante antichi saperi e nuovi lavori
A Castelluccio Superiore, è stato inaugurato il primo centro di etno-botanica d’europa. Un progetto scientifico e culturale che partendo dallo studio delle relazioni tra un popolo e le piante vuole valorizzare lo straordinario patrimonio
La Siritide: Castelluccio S.: inaugurazione del primo Conservatorio italiano di Etnobotanica
La Siritide.it: Castelluccio S.: inaugurazione del primo Conservatorio italiano di Etnobotanica. Il Conservatorio di Etnobotanica, situato…
Calabria Live: La sottosegretaria Nesci: il Contratto di Sviluppo per il turismo esperienziale
La sottosegretaria per il Sud, Dalila Nesci, nel corso dell’incontro a Squillace con i sindaci, ha sottolineato come con il Contratto Istituzionale di Sviluppo «possiamo valorizzare e rilanciare il turismo esperienziale sul territorio»…
Catanzaro Informa: Il sottosegretario Nesci in tour per Contratti Istituzionali di Sviluppo: “Area catanzarese pensi in grande”
Catanzaro Informa: sottosegretario Nesci in tour per Contratti Istituzionali di Sviluppo: “Area catanzarese pensi in grande”
Stretto Web: Calabria, il tour sul Contratto Istituzionale di Sviluppo di Dalila Nesci
Continua il tour calabrese sul CIS di Dalila Nesci: la sottosegretaria per il Sud e la Coesione territoriale sottolinea l’importanza di rilanciare il turismo esperenziale
Basilicata24.it: A Castelluccio Superiore il primo Conservatorio di etnobotanica d’Italia
Luogo didattico teorico-pratico esperienziale, si dedicherà a studiare e ricostruire la conoscenza sedimentata nei secoli del ruolo dei vegetali per la vita sana
IVL24: A Castelluccio Superiore il primo Conservatorio di Etnobotanica d’Italia
IVL24: Sarà inaugurato il 13 novembre a Castelluccio Superiore il primo Conservatorio etnobotanica d’Italia, nell’ambito di una due giorni tutta dedicata ai “semplici”, le piante officinali…
Globus: Il Cammino Basiliano
Il Cammino Basiliano - La Calabria in mille chilometri tra oriente e occidente 24-06-2021 | Globus Un percorso in 73 tappe da Rocca Imperiale a Reggio Calabria attraverso 1390 chilometri di sentieri, ricostruito sulle tracce degli antichi monaci italo-greci che si...
Reggiotoday: Coldiretti, il premio alla ciclovia dei parchi calabresi
Coldiretti, il premio alla ciclovia dei parchi calabresi valorizza le aree interne e crea sviluppo 22-6-2021 | ReggioToday L'impegno è di continuare quindi ad irrobustire le zone rurali e anche urbane di piste ciclabili e creare le condizioni per diventare territorio...
Condé Nast Traveller: Il frammento lucente
Molto meno noto dei «fratelli» famosi, il Cammino Basiliano ci aspetta in Calabria, ciascuno al proprio passo.
Qui dove l’Oriente è dentro l’Occidente risuonano lingue millenarie, echi di misteri e di una Stonhenge italiana che ti porta via.
Grazia: I sei cammini più belli da fare in Italia
Itinerari e viaggi da percorrere a piedi, da Nord a Sud, per godere delle meraviglie del nostro paese a ritmo lento. Ecco i 6 cammini più belli d’Italia…
Itinerari e feste religiose: Calabria – Sui sentieri degli antichi monaci orientali
Tracciato di recente, il Cammino basiliano porta alla scoperta delle vestigia dei luoghi consacrati bizantini di rito sia greco che latino. Tra borghi, castelli e selve dove la natura e l’arte sono lode alla sapienza del Creatore…
Vanity Fair – 16 idee per tornare (finalmente) in vacanza
Un nuovo cammino. Avete mai pensato di mettervi in cammino? È un modo dolce e meraviglioso per scoprire luoghi che altrimenti è …
La Nuova Ecologia – Alla scoperta della Ionica
Oltre la statale 106 e le opere incompiute, in Calabria c’è un’altra costa da scoprire. Anche grazie agli itinerari del Cammino Basiliano: 1.390 km per 73 tappe in una delle aree più verdi d’Europa…
TravelGlobe: Cammino Basiliano – un itinerario di trekking …
Un itinerario di trekking che attraversa la Calabria da nord a sud, per ben 1390 km in 73 tappe. Il Cammino Basiliano si snoda lungo un percorso interessante che da Rocca Imperiale in…
Ten Focus Attualità – Cammino Basiliano
Un servizio di oltre un’ora dedicato al Cammino Basiliano sull’emittente ten – Teleuropa Network La TV di Calabria il 3 marzo 2021 e condiviso on line il giorno successivo.
Media kit
Comunicati Stampa
Vuoi ricevere i nostri comunicati?
Compila il form sottostante
Contatti
Perché vi chiediamo ri risolvere questa operazione? Per assicurarci che siate esseri umani ed evitare di essere sommersi dallo spam. Grazie per la comprensione!

Progetto realizzato con il contributo della Regione Calabria
Progetto realizzato con il contributo della Regione Calabria