Rassegna Stampa
Citinow: Cammini di Calabria, approvata la legge per la valorizzazione dei percorsi ‘slow’
Cammini di Calabria, approvata la legge per la valorizzazione dei percorsi ‘slow’. Quella approvata oggi dal Consiglio regionale, avente ad oggetto il “Riconoscimento, la promozione e la valorizzazione dei cammini di interesse regionale”, introduce uno strumento indispensabile …
La Vallata Bizantina, luogo d’incontro: se ne parla domani a Stilo
La Vallata Bizantina, luogo d’incontro: se ne parla domani a Stilo 10-03-2023 | CN24TV “La vallata bizantina dello Stilaro, Luogo d’incontro” è il titolo del convegno in programma a Stilo il prossimo 11 marzo presso la Sala “Eunomia” la sede del consiglio comunale...
Corriere della Calabria: Calabria, un alternarsi di storie e di cammini
Elvira Sacco è stata nominata delegata ai Cammini all’interno del Dipartimento dell’Unpli Cosenza. Cosenza: …
Vice: Che cos’è la ciofeca, la bevanda antenata del caffè
Oggi siamo abituati ad associare la ciofeca a qualcosa di schifoso, ma in realtà era una bevanda diffusissima al Sud Italia e non solo. Il nostro Presidente Carmine Lupia intervistato su Vice come massimo esperto dell’argomento.
La Repubblica: Borghi più belli d’Italia. Le 14 novità 2023, dal Trentino alla Calabria
Dal Piemonte collinare al Garda, dal Ponente Ligure alla Tuscia fino alla Puglia e alla Sardegna. Scopriamo le novità dei siti medievali che si aggiungono ai 336 già membri dell’associazione punto di riferimento del turismo della lentezza.
b-hop – Calabria da scoprire: i borghi fantasma di Africo e Roghudi
I luoghi abbandonati della Calabria in cui convivono antiche leggende e bellezza incontaminata, per turisti alla ricerca di quiete e mistero, lontano dai sentieri battuti…
InNaturale: Il Cammino Basiliano: la Calabria a piedi dal Parco del Pollino allo Stretto
Oltre 1.500 km di natura, biodiversità, cultura e spiritualità seguendo le tracce dei monaci Italo-greci: questo è il Cammino Basiliano
trmh24 – Presentate a San Severino Lucano le tappe lucane del “Cammino Basiliano”
trmh24 – Presentate a San Severino Lucano le tappe lucane del “Cammino Basiliano”. Video in streaming su YouTube
Virgilio – Sarà presentato il 16 novembre a San Severino Lucano il “Cammino basiliano”
Saranno presentate mercoledì 16 novembre a San Severino Lucano le tappe lucane del “Cammino Basiliano, dove la natura nutre lo spirito”. Il Cammino Basiliano, dicono i promotori…
IVL24 – Mercoledì a San Severino Lucano la presentazione del “Cammino Basiliano”
SAN SEVERINO LUCANO (PZ) – Saranno presentate mercoledì 16 novembre a San Severino Lucano le tappe lucane del “Cammino Basiliano, dove la natura nutre lo spirito”…
L’Eco Basilicata Calabria Campania – Castelluccio: Cammino basiliano
Castelluccio: Cammino basiliano
GeoNews – Castelluccio: Cammino basiliano
Il post dal titolo: «Castelluccio: Cammino basiliano» è apparso sul quotidiano online L’Eco di Basilicata dove ogni giorno puoi trovare …
Quotidiano della Basilicata – Castelluccio Superiore: Cammino Basiliano in regione
Cammino Basiliano in regione. Itinerario seguendo le tracce dei monaci italo-greci ispirati a San Basilio
La nuova – Sulle orme di San Basilio: due tappe lucane per gli escursionisti
Sulle orme di San Basilio: due tappe lucane per gli escursionisti. Si presenta domani a Castelluccio Superiore il percorso del Cammino Basiliano
Potenza News – Potenza: al via in Provincia il Cammino in onore di San Basilio
Venerdì prossimo alle ore 16:00 nella Sala Consiliare del Comune di Castelluccio Superiore si terrà un incontro sulla presentazione delle tappe lucane del Cammino Basiliano…
La Siritide – Castelluccio S.: venerdì presentazione delle tappe lucane del Cammino Basiliano
Venerdì prossimo, alle ore 16:00 nella Sala Consiliare del Comune di Castelluccio Superiore, si terrà un incontro sulla presentazione delle Tappe Lucane del Cammino Basiliano.
Parteciperanno ai lavori:
Rai Camper – Puntata 20 giugno 2022
Si è parlato dei sentirei della Presila catanzarese con il nostro Presidente Carmine Lupia nella puntata del 20 giugno 2022 di Rai Camper…
L’Eco dello Jonio – Calabria da esplorare, il Cammino Basiliano: un percorso tra storia, cultura e fede
Rassegna stampa Cammino Basiliano. L’Eco dello Jonio 4-6-2022. Calabria da esplorare, il Cammino Basiliano: un percorso tra storia, cultura e fede…
Artribune – Weekend a Catanzaro. Cosa fare e vedere in città e nei dintorni
Weekend a Catanzaro. Cosa fare e vedere in città e nei dintorni 19-2-2022 | Artribune Se siete a Catanzaro per visitare la mostra di Aron Demetz, ecco qualche consiglio per scoprire la città, le sue attrazioni e le tappe da non perdere. [...] SUL CAMMINO BASILIANO, DA...
Globus – Il primo Conservatorio di Etnobotanica in Italia e in Europa
A Castelluccio Superiore (PZ), centro lucano della Valle del Mercure, il 13 novembre 2021 è stato inaugurato il primo Conservatorio di Etnobotanica in Italia e in Europa. Un prestigioso progetto scientifico di tutela e valorizzazione ambientale che ha come finalità la conservazione e catalogazione, ma anche la ricerca e lo studio delle piante in relazione con l’uomo.
Media kit
Comunicati Stampa
Vuoi ricevere i nostri comunicati?
Compila il form sottostante
Contatti
Perché vi chiediamo ri risolvere questa operazione? Per assicurarci che siate esseri umani ed evitare di essere sommersi dallo spam. Grazie per la comprensione!

Progetto realizzato con il contributo della Regione Calabria
Progetto realizzato con il contributo della Regione Calabria