Rassegna Stampa
Corriere di Lamezia: L’associazione “Le Città Visibili” in visita ad Alessandria del Carretto
L’associazione “Le Città Visibili” in visita ad Alessandria del Carretto, unico comune in Italia a portare nome e cognome del suo fondatore
Il Cammino Basiliano nel Catalogo dei cammini religiosi italiani
Il Cammino Basiliano è stato inserito nel neonato Catalogo dei cammini religiosi italiani. Insieme ad altri importanti cammini siamo presenti sin dall’inaugurazione della pagina sul sito del Ministero del Turismo.
CrotoneOk: Anche il Cammino della Magna Grecia nella rete dei Cammini e Sentieri della Calabria
AIGAE ha siglato il protocollo d’intesa per la costituzione della Rete dei Cammini e dei Sentieri di Calabria, 3110 km complessivi che coinvolgono 9 itinerari più 2 dell’Atlante dei Cammini, 157 tappe e 276 comuni, attraversando tutti i Parchi nazionali e Regionali, diverse Aree Marine e una zona Unesco,
Calabria Magnifica: Esplorando le terre di Calabria: Alla scoperta della Stilo bizantina
Stilo: Un viaggio nella storia religiosa e culturale dell’oriente calabrese. Domenica 2 luglio 2023, i membri dell’associazione “Le Città Visibili” sono stati premiati con un passaporto per un’avventura nuova ed affascinante: visitare terre calabresi che si aprono verso oriente, in luoghi di civiltà e fede nella sua forma più pura e ascetica
IlLametino: Associazione “Le Città Visibili” in visita a Stilo
I soci dell’associazione “Le Città Visibili” domenica 2 luglio hanno avuto la possibilità di visitare terre di Calabria che guardano verso oriente, verso luoghi di civiltà e fede nell’espressione più pura e ascetica….
Il Lametino: Costituita la rete dei Cammini e dei Sentieri di Calabria: siglato a Lamezia Protocollo d’Intesa
È stato siglato a Lamezia il Protocollo d’Intesa finalizzato alla creazione di un tavolo permanente di confronto e studio per la valorizzazione dei sentieri, cammini, vie o itinerari da percorrere a piedi, in bicicletta, nella modalità di turismo di tipo “slow” e sostenibile che dà vita alla Rete dei Cammini e dei Sentieri di Calabria…
Calabria Magnifica: Alla scoperta della natura calabrese: I migliori percorsi di trekking
I 10 sentieri di trekking imperdibili per gli amanti dell’avventura. Uno dei sentieri più notevoli è il Cammino Basiliano, recentemente inaugurato…
Lamezia Informa: On the road Parte da Lamezia Terme la Rete dei Cammini e dei Sentieri di Calabria
La Rete avrà sede presso il Laboratorio Logica dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e vedrà la partecipazione dei promotori dei principali cammini della regione…
Rai Camper – puntata del 30 giugno
Rai Camper prosegue l’esplorazione dei cammini della Calabria per scoprire Le Serre, partendo sa Serra San Bruno…
Rai Camper – puntata 29 giugno 2023
Si parla nuovamente del Cammino Basiliano su Rai Camper, per scoprire il Parco Nazionale dell’Aspromonte, partendo da Mammola…
Il Lametino: Lamezia, nasce ‘Rete dei Cammini e dei Sentieri di Calabria’: il 30 giugno la presentazione
Il 30 giugno sarà presentata a Lamezia Terme presso la sede dell’Associazione fotografica ‘Sezione Aurea’ di via Lissania, la Rete dei Cammini e dei Sentieri di Calabria.
Rai Camper – puntata 28 giugno 2023
Rai Camper: nella puntata del 28 giugno 2023 si è parlato della tappa 6 del Cammino Basiliano con Emanuele Pisarra, Guida del…
Calabria Meravigliosa: Il Cammino Basiliano in Calabria Un trekking tra Oriente e Occidente
Il Cammino Basiliano in Calabria Un trekking tra Oriente e Occidente 21-06-2023 | Il Calabria Meravigliosa Se ami trekking e cammini che abbinano natura, arte e spiritualità sei nel posto giusto! Preparati a vivere un’esperienza unica percorrendo il Cammino Basiliano...
Meraviglie di Calabria: Cammino Basiliano, l’itinerario tra natura e fede
C’è un cammino che percorre tutta la Calabria da Nord a Sud, attraversando anche una parte della Basilicata per un totale di 1500 chilometri tra storia, biodiversità, coste e litorali mozzafiato, ma anche spettacolari tratti montani…
E-Borghi: Giro dell’Appennino Calabro-Lucano in 80 tappe, più una
Il trionfo della biodiversità. Ci sono almeno sette buoni motivi per intraprendere il Cammino Basiliano, cioè quel percorso che, partendo da Rocca Imperiale e
WOM TRAVEL: 40 cammini stupendi da fare in Italia: i migliori itinerari a piedi
L’Italia è un paese da riscoprire a piedi lungo antiche strade religiose, mulattiere, tratturi e vecchie rotte commerciali.
Calabria Magnifica: Mesoraca celebra l’inaugurazione della Riserva Naturale del Vergari
Mesoraca celebra l’inaugurazione della Riserva Naturale del Vergari. Un trionfo di amore per la natura e dedizione alla valorizzazione del territorio
Calabria Live: MESORACA (KR) – Inaugurata la Riserva Naturale Regionale del Vergari
L’Amministrazione Comunale di Mesoraca ha inaugurato la Riserva Naturale Regionale del Vergari, suggellando con grande entusiasmo lunghi anni di duro lavoro e sacrifici per raggiungere questo incredibile e importantissimo traguardo.
Borgopane: il fiume Vergari diventa Riserva Naturale Regionale
Una nuova, bella, importante pagina rimarrà scolpita negli annali della storia locale: la istituzione della Riserva Naturale Regionale del Vergari è diventata legge…
WeSudNews: Mesoraca (KR), inaugurata la Riserva Naturale Regionale del Vergari
Amministrazione Comunale di Mesoraca, guidata dal sindaco Annibale Parise, ha finalmente inaugurato la Riserva Naturale Regionale del Vergari, suggellando anni di duro lavoro e sacrifici per raggiungere questo importante traguardo…
Media kit
Comunicati Stampa
Vuoi ricevere i nostri comunicati?
Compila il form sottostante
Contatti
Perché vi chiediamo ri risolvere questa operazione? Per assicurarci che siate esseri umani ed evitare di essere sommersi dallo spam. Grazie per la comprensione!

Progetto realizzato con il contributo della Regione Calabria
Progetto realizzato con il contributo della Regione Calabria