L’associazione “Le Città Visibili” in visita ad Alessandria del Carretto, unico comune in Italia a portare nome e cognome del suo fondatore
23-08-2023 | Corriere di Lamezia.it
Sul versante orientale del Parco Nazionale del Pollino, si erge il suggestivo paese di Alessandria del Carretto, unico comune in Italia a portare nome e cognome del suo fondatore, il principe Alessandro Pignone del Carretto (1633).
Domina la vallata del torrente Saraceno, anticamente unica via d’accesso al paese, e dall’alto si può ammirare un panorama mozzafiato che spazia dal crotonese alla Basilicata e, nelle giornate più terse, al golfo di Taranto. Tappa n.6 del Cammino Basiliano, Alessandria del Carretto interseca il Cammino Mariano del Pollino. La posizione strategica all’interno del Parco Nazionale del Pollino consente a turisti e visitatori numerosi itinerari all’interno dello stesso: chi ama la natura non può esimersi da una visita all’orto botanico Difisella, dove, attraverso un percorso guidato, è possibile ammirare una grande varietà di piante.
Una delegazione di soci delle Città Visibili è stata ospitata dal Sindaco Domenico Vuodo e guidata dall’entusiasta ed entusiasmante Emanuele Pisarra (giornalista, accademico del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna, cartografo, guida ufficiale del Cammino Basiliano e del Parco Nazionale del Pollino, alpinista, camminatore, solo per citare alcune delle sue frenetiche attività) alla scoperta di quest’angolo di paradiso.
Contatti
Perché vi chiediamo ri risolvere questa operazione? Per assicurarci che siate esseri umani ed evitare di essere sommersi dallo spam. Grazie per la comprensione!
Progetto realizzato con il contributo della Regione Calabria