![cammino-basiliano-logo-oro-640 Cammino Basiliano](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/cammino-basiliano-logo-oro-640.png)
![cammino-basiliano-logo-oro-640 Cammino Basiliano](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/cammino-basiliano-logo-oro-640.png)
Tappa N°32 WILD
Gariglione (Buturo) – Sersale
Zona
Sila Piccola-Presila Catanzarese (comuni di Zagarise-Albi-Sersale)
Difficoltà
T
Distanza
22,3 km
Tempo di percorrenza
8-9 ore
Partenza
Rifugio Grandinetti – Monte Gariglione
Arrivo
Sersale
Dislivello
↑ 286m ↓ 1172m
Percorribile
Da aprile a novembre
Fonti e sorgenti con waypoint
Sì
Attraversamenti fiumi e fiumare (waypoint)
No
Mar Ionio e mar Tirreno si svelano in questa tappa del Cammino Basiliano che dal monte più alto della Sila Piccola accompagna a Sersale, città della Presila catanzarese in cui si trova la Riserva Naturale Regionale Valli Cupe che – con i suoi canyon, alberi secolari, monoliti e cascate – è stata definita dal naturalista belga John Bouquet “il segreto meglio custodito d’Europa”.
![Cammino Basiliano: Sentiero delle querce Sentiero delle querce](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/32-wild_gariglione_buturo-sersale_20.sentiero_delel_querce_2.jpg)
Sentiero delle querce
Mar Ionio e mar Tirreno si svelano in questa tappa del Cammino Basiliano che dal monte più alto della Sila Piccola accompagna a Sersale, città della Presila catanzarese in cui si trova la Riserva Naturale Regionale Valli Cupe che – con i suoi canyon, alberi secolari, monoliti e cascate – è stata definita dal naturalista belga John Bouquet “il segreto meglio custodito d’Europa”.
![Cammino Basiliano: Sentiero delle querce Sentiero delle querce](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/32-wild_gariglione_buturo-sersale_20.sentiero_delel_querce_2.jpg)
Sentiero delle querce
Zona
Sila Piccola-Presila Catanzarese (comuni di Zagarise-Albi-Sersale)
Difficoltà
T
Distanza
22,3 km
Tempo di percorrenza
8-9 ore
Partenza
Rifugio Grandinetti – Monte Gariglione
Arrivo
Sersale
Dislivello
↑ 286m ↓ 1172m
Percorribile
Da aprile a novembre
Fonti e sorgenti con waypoint
Sì
Attraversamenti fiumi e fiumare (waypoint)
No
![Cammino Basiliano: Sentiero per Cirrumele Sersale Sentiero per Cirrumele Sersale](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/32-wild_gariglione_buturo-sersale_31.sentiero_per_ciurrumele-sersale_4.jpg)
Cammino che attraversa la lecceta di Ciurrumele
Percorso
Si parte dalla località “a latteria” (dove si trova il rifugio gestito dal Cai di Catanzaro), sita nei pressi della vetta del Monte Gariglione, che con i suoi 1765 metri di altezza è il più alto della Sila piccola. Il percorso si articola pianeggiante per il primo tratto, attraversa il villaggio Tirivolo situato in una meravigliosa pianura con delle lussureggianti faggete, si cammina per lo più sotto il fresco dei faggi fino alla località Buturo. Da qui si inizia a scendere alternando la strada provinciale e il sentiero dell’antica strada borbonica. A metà percorso si entra nella fitta vegetazione costituita per lo più dai pini, per poi passare a boschi di giovani querce: nelle brevi aperture fra gli alberi si intravede il meraviglioso panorama sul Golfo di Squillace e, se si ha la fortuna di trovare una giornata senza nubi, si riesce a vedere l’Istmo di Marcellinara, avendo così la visione di entrambi i nostri mari (Ionio da una parte e Tirreno dall’altra). Si capisce di essere arrivati in località Vecchiarello dalla presenza dei castagni, alcuni dei quali secolari; passando sopra i crinali si arriva in località Cavallopoli dove si può sostare all’interno di un antico pastillaro (dove avveniva la lavorazione delle castagne) ben ristrutturato. Da qui si arriva a valle dove la ricca presenza di acqua fa ben pensare di essere arrivati in quelli che erano anticamente gli orti degli abitanti di Sersale. Si incrocia il monolite chiamato “Petra a’giellu” e si risale per un sentiero fatto di pietre e muschio fino ad arrivare alla fonte di acqua “Ciurrumele”. Si percorre un ultimo tratto nello sterrato prima di prendere di nuovo l’asfalto, intravedendo così le prime costruzioni del centro abitato di Sersale.
Cenni storici
Lo scrittore Norman Douglas nel libro “Old Calabria” descrive il Gariglione come «un autentico “Urwald” o giungla vergine, mai sfiorata da mano umana». Merita una visita l’ex caserma forestale del Gariglione, nata nello stesso luogo che ha ospitato la “Casina dei Tedeschi”, da cui si dipartono diversi itinerari
![Cammino Basiliano: Petra du Ravazzu Petra du Ravazzu](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/32-wild_gariglione_buturo-sersale_15.monolite_a_petra_du_ruvazzu.jpg)
Petra du Ravazzu
Sersale è una città della Presila catanzarese fondata il 3 agosto del 1620 per merito di 13 coloni di Serrastretta, i quali ricevettero dal Barone Francesco Sersale parte del suo feudo di Zagarise (da qui il nome di Sersale). Ma le sue radici sono più antiche, come dimostrano alcune testimonianze del periodo greco e romano e alcuni monasteri italo-greci, quali “Santi Tre Fanciulli”, “Santa Maria della Sana” e “San Nicola”. In località Monacaria sorgeva il monastero florense di Santa Maria d’Acquaviva, costruito nel 1194 da Gioacchino da Fiore insieme al discepolo Pietro da Cosenza di cui oggi rimangono sparuti resti. Da non perdere la Riserva Naturale Regionale Valli Cupe che – con i suoi canyon, alberi secolari, monoliti e cascate – è stata definita dal naturalista belga John Bouquet “il segreto meglio custodito d’Europa”. Il piatto tipico tramandato dagli antichi è la pasta con patate; notevole è la produzione locale di castagne, funghi e dolci quali la “pittanchiusa” e le pizze pasquali. A Sersale il 15 e il 16 luglio si celebra la Madonna del Carmelo e dal 4 agosto nel centro storico si svolge la manifestazione “Un tempo in un borgo”, appuntamento con gli antichi mestieri, l’arte, la musica e i sapori di un tempo.
![Cammino Basiliano: Sentiero Ciurrumele Sersale Sentiero Ciurrumele Sersale](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/32-wild_gariglione_buturo-sersale_29.sentiero_per_ciurrumele-sersale_2.jpg)
Sentiero Ciurrumele Sersale
Mappa e profilo altimetrico
Altre Informazioni
Guida di riferimento per la tappa: Alfonso Pappalardo +39 333 3908012
[Sersale]
Cooperativa RAGA – guide – tel. +39 327 2461569 –
Pro Loco Sersale – tel. +39 0961 936842 –
Comune Sersale – tel. +39 0961 930911 – sito web: www.comune.sersale.cz.it
Dormire
[Buturo (Tappa intermedia Gariglione-Sersale)]
B&B – La Pecora Nera – tel. +39 339 4222531 – mail: info@villaggiobuturo.com
[Sersale]
B&B – La Roccia – tel. +39 333 6988835 – mail: studiolupiacarmine@libero.it
Extra: non verificate
[Sersale]
B&B – Cinquemme – tel. +39 338 3601942 – mail: cinquemme.it@gmail.com
B&B – La Locandiera – tel. +39 339 7527086 – mail: rosariacatanzaro93@gmail.com
B&B – Colle Angaro – tel. +39 340 9570318 – mail: prenotazione.colleangaro@gmail.com
Ospitalità diffusa – Locazione Turistica Le Patelle – tel. +39 349 2863504 – mail: donatella _tarantino@yahoo.it
Mangiare
[Buturo (tappa intermedia Gariglione-Sersale)]
B&B – La Pecora Nera – tel. +39 339 4222531 – mail: info@villaggiobuturo.com
[Zagarise]
B&B – Villaggio Grechi* Aperto Solo Periodo Estivo – tel. +39 9611956790 – mail: info@villaggiogrechi.it
Extra: non verificate
[Sersale]
Agriturismo – Carrozzino Di Torchia Rosa – tel. +39 331 2976855
Agriturismo – Contrada Carrozzino – tel. +39 0961 936355
Mangiare – Pub Il Bistrot – tel. +39 333 5441325
Mangiare – Pub Royal – tel. +39 331 7388476
Ristorante – L’aurora – tel. +39 339 7694905
Ristorante – Casa Grande – tel. +39 0961 936341
Ristorante – Home Restaurant – tel. +39 339 7527086
Ristorante – Il Baroncino – tel. +39 333 4161281
Ristorante – Pizzeria Da Serafino – tel. +39 339 1229105
Ristorante – Pizzeria La Piazzetta – tel. +39 339 6952795
[Zagarise]
Bar – Tana Del Lupo* Aperto Solo Periodo Estivo
Ristorante – La Trota (Laghetto)* Aperto Solo Periodo Estivo
Si ringrazia la Regione Calabria per il Contributo al progetto.
Aggiornato al 2021-12-30
Prosegui il tuo Cammino
Scopri una tappa in modo casuale scegliendola tra le immagini sottostanti
![32WILD Gariglione (Buturo) – Sersale](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/32-wild_gariglione_buturo-sersale_20.sentiero_delel_querce_2-510x382.jpg)
![66WILD – Africo Vecchio – Gallicianò](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/66-wild_africo_vecchio_villaggio_carra-galliciano_fiumara_amendolea_dall_alto-510x382.jpg)
![40 San Floro – Squillace](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/40-san_floro-squillace_squillace_-_centro_storico-510x382.jpg)
![83 – Amaroni – Palermiti](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2024/08/Palermiti-Madonna-della-Luce-low-510x382.jpg)
![81WILD – Santuario Madonna di Pollino – Civita](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2022/06/cb80wild-partenza-510x382.jpg)
![45 Satriano – S. Andrea Apostolo dello Ionio](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/45-satriano-sant_andrea_apostolo_1.9__satriano-davoli-panoramica5-510x382.jpg)
![43 Torre di Ruggiero – San Sostene – Satriano](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/43-torre_ruggiero_cardinale-satriano_passando_da_san_sostene_parco_elico_da_cardinale_verso_san_sostene_3_e_sfondo_baia_di_soverato_e_golfo_di_squillace-510x382.jpg)
![04 Montegiordano – Oriolo](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/panorama-sul-pollino-510x382.jpg)
![03 Rocca Imperiale – Montegiordano](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/01-rocca_imperiale-nocara_foto_borgodiroccaimperiale-510x382.jpg)
![36 Pentone – Catanzaro](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/36-pentone-catanzaro_santuario_madonna_di_termine-510x382.jpg)
![31 Mesoraca-Sersale](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/30-petilia_policastro-mesoraca_eccehomo-chiostro-r-510x382.jpg)
![39 Tiriolo – San Floro](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/39-tiriolo-san_floro_panorama_dal_percorso-510x382.jpg)
![52 Bivongi – Stilo – Pazzano (Monte Stella)](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/52-bivongi-pazzano_monte_stella_via_stilo_paese_di_stilo_alle_pendici_del_monte_consolino.jpeg-510x382.jpg)
![76 – Rotonda – Viggianello](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2022/06/cb76-sorgente-mercure-510x382.jpg)
![60 Bovalino Superiore – Bianco](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/60-bovalino_superiore-bianco_tappa_n37__interno_casa_di_gesso_-510x382.jpg)
![50 Serra San Bruno – Bivongi](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/49-serra_san_bruno-bivongi_wilde_via_ferdinandea_cascate_del_marmarico_abetina_bosco_di_stilo-510x382.jpg)
![05 Oriolo – Alessandria del Carretto](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/cb05-alessandria-del-carretto-510x382.jpg)
![69 Bagaladi – Pentedattilo](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/69-bagaladi-pentedattilo_pentedattilo-510x382.jpg)
![68WILD Gallicianò – Bagaladi](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/10/68-wild_galliciano-bagaladi_panorama_con_allo_sfondo_il_borgo_di_roccaforte_e_le_montagne_dellu2019aspromonte-510x382.jpg)
![15-Paludi-Longobucco](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/15-paludi-longobucco_s.maria_di_nazareth_sec._xvi-r-510x382.jpg)
![07 Cerchiara di Calabria – Civita](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/07-cerchiara-civita_foto6bis_santuariodimadonnadellearmi-510x382.jpg)
![47 Badolato – Guardavalle](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/47-badolato-guardavalle_6.1f_badolato-santa_caterina-vista_su_badolato-510x382.jpg)
![38 Catanzaro-Tiriolo](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/38-catanzaro-tiriolo_catanzaro_centro_-510x382.jpg)
![30 Petilia Policastro – Mesoraca](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/30-petilia_policastro-mesoraca_conc_l-510x382.jpg)
![44 Torre di Ruggiero – Satriano](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/09/cb44-satriano-satriano_piazza_spirito_santo-510x382.jpg)
![16 Paludi – Cropalati – Longobucco](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/16-paludi-longobucco_ponte_trionto_1890_longobucco-r-510x382.jpg)
![13-Corigliano Calabro – Rossano](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/13-corigliano_calabro-rossano_s.m.patire-510x382.jpg)
![21 Verzino – Savelli](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/21-verzino-pino_grande_savelli_tramonto_savelli_vista_da_verzino-510x382.jpg)
![12 Acri – Corigliano Rossano](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/12-acri-corigliano_calabro_colline_di_acri-510x382.jpg)
![75 – Castelluccio Superiore – Castelluccio Inferiore – Rotonda](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2022/06/cb75-grotta-san-nilo-510x382.jpg)
![55 Sant’Ilarione – Gioiosa Ionica](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/55-sant_ilarione_caulonia-gioiosa_jonica_chiesa_crochi-510x382.jpg)
![34 Sellia – Villaggio Mancuso](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/34-sellia_superiore-villaggio_mancuso_villaggio_mancuso_-_laghetto-510x382.jpg)
![29 Santa Severina – Petilia Policastro](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/29-santa_severina-petilia_policastro_santa_severina_vista_belvedere_monte_fuscaldo-510x382.jpg)
![54 Monte Stella – Sant’Ilarione](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/54-monte_stella-sant’ilarione_caulonia_pietra_perciata__dal_monte_mammicomito_con_vista_sulla_vallata_dello_stilaro-510x382.jpg)
![18 Bocchigliero – Campana](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/18-bocchigliero-campana_campana_ncavallicata-510x382.jpg)
![42 San Vito sullo Ionio – Torre di Ruggiero](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/42-san_vito_sullo_ionio-torre_ruggiero_cardinale_chiesa_delle_grazie_torre_di_ruggiero_2-510x382.jpg)
![70 Pentedattilo – Motta San Giovanni](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/70-pentedattilo-motta_san_giovanni_t_43_pentedattilo_vista_da_masella-510x382.jpg)
![33 Sersale – Sellia Superiore](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/33-sersale-sellia_superiore_17.zagarise-vallata_fiume_simeri-510x382.jpg)
![64 Staiti – Palizzi](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/64-staiti-palizzi_sentiero_ruderi_chiesa_madonna-alica-510x382.jpg)
![65 Palizzi – Bova](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/65-palizzi-bova_fioriture_lungo_il_percorso-510x382.jpg)
![46 S.Andrea Apostolo dello Ionio – Badolato](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/cammino-basiliano-46-convento-santa-maria-degli-angeli1400-510x382.jpg)
![01 Rocca Imperiale – Nocara](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/01-rocca_imperiale-nocara_foto_canna_incamminotraleginestre-510x382.jpg)
![02 Nocara – Oriolo](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/02-nocara-oriolo_foto-oriolo_notturne-1-510x382.jpg)
![79 – Terranova di Pollino – Alessandria del Carretto](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2022/06/cb79-fosso-san-migallio-510x382.jpg)
![80 – Terranova di Pollino – San Lorenzo Bellizzi](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2022/06/cb80-terranovadipollino-serrascorsillo-timpone-salomone-510x382.jpg)
![19 Campana – Perticaro](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/19-campana-umbriatico_perticaro_campana_perticaro_5-510x382.jpg)
![53 Bivongi – Pazzano (Monte Stella)](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/53-bivongi-pazzano_monte_stella_grotta_di_monte_stella-510x382.jpg)
![24WILD San Giovanni in Fiore – Lago Ampollino](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/24-wild_san_giovanni_in_fiore-lago_ampollino_percorso_selvaggio-510x382.jpg)
![28 Caccuri – Santa Severina](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/28-caccuri-santa_severina_castello_caccuri_4-510x382.jpg)
![78 – Madonna del Pollino – Terranova di Pollino](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2022/06/cb78-terranova-di-pollino-510x382.jpg)
![20 Perticaro (Umbriatico) – Verzino](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/camminobasiliano20-localita-passo1600-510x382.jpg)
![57 Gerace – Ardore](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/57-efebo-cavalcante-510x382.jpg)
![67 Bova – Bagaladi](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/67-bova-bagaladi_centro_storico_di_bova-510x382.jpg)
![14-Rossano – Paludi](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/14-rossano-paludi_rossano-510x382.jpg)
![71 Motta San Giovanni – Armo](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/71-motta_san_giovanni-armo_t_44_castello_di_s._aniceto_visto_dall_alto-510x382.jpg)
![35 Villaggio Mancuso – Pentone](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/35-villaggio_mancuso-pentone_sentiero_2-510x382.jpg)
![23 San Giovanni in Fiore – Lago Ampollino](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/23-san_giovanni_in_fiore-lago_ampollino_abbazia_florense_san_giovanni_in_fiore-510x382.jpg)
![61 Bianco – Samo](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/61-bianco-samo_tappa_n38_09_borgo_antico_precacore_samo_-510x382.jpg)
![41 Squillace – San Vito sullo Ionio](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/cb41-lago-acero2-510x382.jpg)
![37 Sellia Superiore-Catanzaro](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/37-sellia-catanzaro_ruderi_castello_sellia-510x382.jpg)
![73 Gioiosa – Mammola – Gerace](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/09/cb73-camminobasiliano-musaba-510x382.jpg)
![82 – Squillace – Amaroni](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2024/08/CB-Amaroni-03-510x382.jpg)
![51 Guardavalle – Bivongi](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/51-guardavalle-bivongi_monastero_di_san_giovanni_theristis_3-510x382.jpg)
![56 Gioiosa Ionica – Gerace](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/56-gioiosa_jonica-gerace_gerace_cattedrale-510x382.jpg)
![06 Alessandria del Carretto – Cerchiara di Calabria](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/06-alessandria-del-carretto-510x382.jpg)
![49 WILD Serra San Bruno – Bivongi (Via Ferdinandea-Cascate del Marmarico)](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/49wild-bosco-di-stilo-510x382.jpg)
![62 Samo – Staiti](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/62-samo-staiti_tappa_n39_06_borgo_di_staiti_-510x382.jpg)
![59 Ardore – Bovalino Superiore](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/59-ardore-bovalino_sup_cave_di_gesso_benestare-510x382.jpg)
![77 – Viggianello – Madonna del Pollino](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2022/06/cb77-sentiero-del-pellegrino-510x382.jpg)
![11 San Demetrio Corone – Acri](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/11-san_demetrio_corone-acri_foto_03_castagnodicozzosant_angelo-510x382.jpg)
![27 San Giovanni in Fiore – Caccuri](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/27-san_giovanni_in_fiore-caccuri_vista_del_castello_di_caccuri-r-510x382.jpg)
![17 Longobucco – Bocchigliero](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/17-longobucco-bocchigliero_longobucco_bocchigliero_erbuzietto_2-510x382.jpg)
![48 Torre di Ruggiero – Serra San Bruno](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/cb48-serra-san-bruno-certosa3-510x382.jpg)
![74 Lauria – Castelluccio Superiore](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2022/06/cb74-castello-di-lauria-510x382.jpg)
![26 WILD Lago Ampollino – Gariglione](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/26-wild_lago_ampollino_trepido_cotronei-_gariglione_rifugio_grandinetti_cascata_del_piciaro-510x382.jpg)
![25 Lago Ampollino Trepidò (Cotronei) – Petilia Policastro Santa Spina](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/25-lago_ampollino_trepido_cotronei-petilia_policastro_santa_spina_convento_santa_spina_2-510x382.jpg)
![72 Armo – Reggio Calabria](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/72-armo-reggio_calabria_t_45_le_citta__dello_stretto-510x382.jpg)
![58 Variante Gerace – Bovalino Superiore](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/58-gerace-bovalino_superiore_via_cimina_gerace-510x382.jpg)
![22 Savelli – San Giovanni in Fiore](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/22-savelli_pino_grande-san_giovanni_in_fiore_ponte_della_cona_san_giovanni_in_fiore-510x382.jpg)
![63WILD – Samo – Africo Vecchio](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/08/63-wild_samo-africo_vecchio_villaggio_carra_il_borgo_di_africo_vecchio-510x382.jpg)
![08 Civita-Cassano allo Ionio](https://www.camminobasiliano.it/wp-content/uploads/2020/07/08-civita-cassano_allo_ionio_foto_3__contrada_san_nicola-510x382.jpg)
Contatti
Perché vi chiediamo ri risolvere questa operazione? Per assicurarci che siate esseri umani ed evitare di essere sommersi dallo spam. Grazie per la comprensione!